Beni mobili raccomandazione DDP acconto e saldo

Il

15

Marzo


Beni mobili oggetto di contributo – PSL Terra dei Messapi

Raccomandazione beneficiari

Al fine di coadiuvare i tecnici incaricati ad effettuare i controlli in situ (GAL) ed i controlli in loco (AGEA) si pubblicano le seguenti raccomandazioni utili a  semplificare e rendere  più rapidi i controlli in sede di istruttoria delle DDP in acconto e saldo:

 

– Targhette sui beni strumentali mobili: su ciascuno dei beni strumentali mobili oggetto di contributo dovrà essere affissa una targhetta identificativa riportante i dati identificati del beneficiario e la tipologia di intervento;

– Beni strumentali e numero di matricola:

  • in sede di presentazione della Domanda di pagamento in acconto e saldo il beneficiario dovrà allegare il registro dei beni ammortizzabili a firma del tenutario delle scritture contabili che dovrà riportare tutti i beni mobili oggetto di contributo;
  • nel caso di beni mobili dotati di numero serie o di matricola, lo stesso dovrà essere riportato nella fattura e/o altri documenti equivalenti; in tale caso al fine di facilitare i controlli, nel caso in cui le attrezzature non possano essere spostate per la lettura del numero, si invita i beneficiari a fare preventivamente una foto dell’attrezzature con evidenza del numero di matricola e riportare lo stesso o nel registro dei beni ammortizzabili oppure in altre dichiarazioni sostitutive;

Si specifica che per beni strumentali mobili, ai fini della presente procedura, si intendo gli arredi, le attrezzature, i macchinari e gli impianti stand alone (ad es. caldaie, condizionatori a muro etc.)

 

Si riportano di seguito gli schemi standard etichette:

Etichette 1.1 – Laboratori di trasformazione Download

Etichette intervento 1.2 – Artigianato Download

Etichette 1.3/1.4 – Start up commercio Download

Etichette 2.1- Turismo Download


Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER”
sottomisura 19.2 “Sostegno all’esecuzione degli interventi dell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo”
sottomisura 1.2 Azioni di informazione rivolta alle aziende operanti in zone rurali
Intervento 3.2.