Riapertura bando intervento 1.2 – Artigianato locale(3° S&G)

Il

25

Febbraio


Nuova riapertura per il bando a sostegno dell’artigianato locale. Con Determinazione del RUP (prot. n. 237 del 19/02/2021),  pubblicata sul  BUR Puglia  del 25.02.2021 sono stati riaperti i termini  relativi all’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno a valere sull’intervento 1.2 “Investimenti funzionali al consolidamento e alla qualificazione dei sistemi artigianali e manifatturieri di qualità attraverso il sostegno alle strutture produttive esistenti e alla realizzazione di nuovi laboratori“ (terzo scadenza periodica).

Scadenze

  • Inizio operatività del portale SIAN per rilascio DDS: 25 febbraio 2021;
  • Termine inoltro dei modelli 1 e 2: 19 aprile 2021;
  • Termine operatività del portale SIAN per il rilascio DDS: ore 12.00 del 21 aprile 2021;
  • Termine presentazione documentazione cartacea presso il GAL: ore 12.00 del 28 aprile 2021

Chi può accedere al finanziamento

Potranno essere finanziate PMI di nuova costituzione o già esistenti iscritte alla CCIAA sezione artigiani, operanti o che intendano operare in uno dei seguenti settori dell’artigianato locale:

  • lavorazione di cartapesta;
  • terrecotte e ceramiche artistico-tradizionali;
  • lavorazione di cuoio e/o altri pellami;
  • tessitura e ricamo;
  • lavorazione del legno;
  • lavorazione di materiale di origine vegetale;
  • lavorazione del ferro battuto;
  • lavorazione della pietra;
  • sartoria e abbigliamento su misura;
  • lavorazione del vetro;
  • fabbricazione di bigiotteria: anelli, braccialetti, collane e articoli di gioielleria simili;
  • fabbricazione e riparazione di strumenti musicali;
  • produzione di paste alimentari e di prodotti farinacei simili;
  • produzione di prodotti di panetteria e pasticceria freschi;
  • produzione di confetti e dolciumi a base di zucchero: caramelle, confetti aromatici, torroni, caramelle fondenti, cioccolato bianco.
  • lavorazione dolciaria di frutta, frutta in guscio, scorze di frutta ed altre parti di piante
  • produzione di pasti e piatti pronti a base di vegetali, pesce e pasta locali.
  • produzione di derivati del latte quali formaggi, yogurt e gelati;
  • produzione di bevande alcoliche distillate e di liquori ottenuti per infusione di vegetali nel distillato;
  • produzione di birra artigianale;

Tipo di aiuto

L’aiuto pubblico è concesso sotto forma di contributo in conto capitale sulle spese sostenute e ammissibili con un’aliquota pari al 50%.

Ciascuna proposta progettuale dovrà prevedere un costo totale non superiore a € 80.000,00.


DOWNLOAD

Avviso pubblico Download – Scaricato 209 volte

Allegati Download – Scaricato 151 volte

Modello 1 Autorizzazione Accesso Fascicolo Aziendale e Modello 2 Autorizzazione Accesso Portale SIAN Download

Check list confronto preventivi Download

Modello protocollo di intesa Download

Tabella di raccordo allegati bando Download

Tabella di raccordo VCM e DGR 1802 del 07/10/2019 Download

Scheda di sintesi bando 1.2 (3° S&G) Download


Nota bene

Per partecipare al bando occorre preliminarmente aprire o aggiornare un FASCICOLO AZIENDALE attraverso un CAA. Ecco come fare:

Sara necessario, dunque, delegare un TECNICO per la compilazione della domanda di sostegno sul portale SIAN. La delega avviene attraverso la compilazione dei MODELLI 1 e 2. I modelli devono essere inviati via e-mail nei modi indicati dal paragrafo 13 del bando.

Materiale utile

OSLO MANUAL – Cap. 3 (ITA)“; OECD/EUROSTAT, 2018 Download

OSLO MANUAL (ENG)“; OECD/EUROSTAT, 2018 Download


Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER”
sottomisura 19.2 “Sostegno all’esecuzione degli interventi dell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo”
sottomisura 1.2 Azioni di informazione rivolta alle aziende operanti in zone rurali
Intervento 3.2.