
Il
14
giugno
REGIONE PUGLIA: Bando Pubblico per il sostegno dei Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) e per la promozione dei prodotti agricoli di qualità
Fonte
REGIONE PUGLIA – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed ambientale
(Bollettino Ufficiale della Regione Puglia – n. 79 del 14-6-2018)
Obiettivi
Attraverso il bando la Regione Puglia intende sostenere e valorizzare le attività dei Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) che abbiano un rapporto diretto con i piccoli produttori agricoli di cui al paragrafo 1, L.R. N. 43 DEL 13 dicembre 2012 n. 43 art. 1 comma 3, oltre a valorizzare e promuovere i prodotti agricoli da filiera corta, a chilometro zero, di qualità.
Finalità
Incentivare i piccoli produttori che si ispirano agli stessi principi, favorire il consumo e la vendita diretta ed in filiera corta, promuovere un’adeguata formazione dei consumatori su origine e specificità dei prodotti alimentari ed una maggiore trasparenza dei prezzi, al fine di salvaguardare la cultura e le particolarità dei singoli territori.
Localizzazione interventi
Intero territorio regionale
Beneficiari
GAS, di cui alla legge regionale 43/2012, quali le associazioni non lucrative costituite per acquistare e distribuire beni agli aderenti, senza alcun ricarico, con finalità etiche, di solidarietà sociale e di sostenibilità ambientale
Interventi
Gli interventi, finalizzati all’acquisto e alla distribuzione dei prodotti agroalimentari a filiera corta, a chilometro zero, di qualità, e che posseggano sistemi di tracciabilità, devono avere la durata massima di 18 mesi a partire dalla data di concessione del contributo. Le attività possono riguardare:
- azioni finalizzate all’avvio, gestione e potenziamento di mercati contadini auto-organizzati di vendita diretta da parte di “piccoli produttori agricoli” di “prodotti a chilometro zero”, secondo le definizioni di cui al paragrafo 1;
- azioni finalizzate alla diffusione della conoscenza delle tematiche relative all’economia solidale e ad attività di formazione e sensibilizzazione rivolte allo sviluppo delle attività solidali e del consumo consapevole;
- azioni finalizzate alla formazione dei consumatori su origine e tipicità e per garantire una maggiore trasparenza dei prezzi, al fine di salvaguardare la cultura e la specificità dei singoli territori;
- azioni finalizzate ad attività differenti rispetto alle precedenti categorie, comunque coerenti con le finalità della legge 3 dicembre 2012, n. 43, e dello statuto associativo.
Spese ammissibili
Sono considerate ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
- personale;
- materiale durevole;
- materiale di consumo;
- servizi e consulenze;
- missioni, rimborsi spese;
- spese generali, che non potranno essere superiori al 10% dell’importo complessivo del progetto
Intensità dell’aiuto
Il contribuito concedibile è determinato nella misura massima pari all’80% della spesa ammessa, e comunque non supera la somma complessiva di €. 20.000,00.
L’ammontare del progetto proposto non potrà comunque superare la somma complessiva di € 30.000,00.
L’IVA sugli acquisti, qualora realmente e definitivamente sostenuta dal beneficiario, può costituire una spesa ammissibile e potrà essere riconosciuta unicamente qualora si configuri come imposta non recuperabile, avuto riguardo alla natura del soggetto e al corrispondente regime fiscale applicabile.
Procedure per la presentazione della domanda e concessione del contributo
Per richiedere il contributo i GAS dovranno presentare apposita istanza indirizzata alla Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale – Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari, Lungomare N. Sauro 45 – Bari, comprovante il possesso dei requisiti così come indicati al paragrafo 4, e allegare tutti i documenti di cui al paragrafo 10, tra le quali un progetto redatto in conformità all’allegato 2.
La graduatoria delle istanze ammissibili sarà redatta in base alla sommatoria dei punteggi attribuiti e calcolati come da paragrafo 12
Tempi e scadenze
La domanda per accedere ai benefici deve essere presentata, a pena irricevibilità della domanda, all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata sezione.filiereagroalimentari@pec.rupar.puglia.it entro e non oltre le ore 12,00 del 30° giorno successivo la data di pubblicazione del presente bando nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia. (Scadenza 14/07/2018).
C’è ancora tempo per presentare istanze di contributo per il sostegno delle attività dei GAS nel territorio regionale per l’anno 2018. Con det. n. 130 del 4 luglio, pubblicata sul BURP n. 96 del 19-07-2018, è stata proroga la scadenza entro e non oltre le ore 12,00 del 90° giorno successivo la data di pubblicazione del bando. Pertanto la nuova scadenza è ore 12.00 del 12 settembre
Scarica la Determina
Note generali
I contenuti del presente divulgativo non possono e non devono considerarsi esaustivi. Maggiori dettagli e procedure ufficiali di riferimento vanno presi dall’avviso pubblico scaricabile dal sito ufficiale www.regione.puglia.it