Concorso fotografico: “il canale reale tra presente e futuro”

concorso fotografico il canale reale

Il

1

Aprile


Il primo Concorso fotografico “Il Canale Reale tra passato e futuro. Nuove prospettive attraverso il Contratto di Fiume” rientra tra le attività previste dal Contratto di Fiume che ha come obiettivo quello di avvicinare e coinvolgere quante più persone al processo e alle strategie del Contratto, lungo tutto il corso del Canale Reale, dalla sorgente alla foce.
L’invito è quello di scattare fotografie che mostrino il fiume nella sua interezza, tra valenze territoriali, storiche e naturalistiche, rilevando anche criticità e debolezze. L’obiettivo è quello di osservare il Canale Reale attraverso nuove PROSPETTIVE che gli/le appassionati/e di fotografia (professionisti e dilettanti) vorranno dare.

TEMA DEL CONCORSO 

Il primo Concorso fotografico “Il Canale Reale tra passato e futuro. Nuove prospettive attraverso il Contratto di Fiume” rientra tra le attività previste dal Contratto di Fiume che ha come obiettivo quello di avvicinare e coinvolgere quante più persone al processo e alle strategie del Contratto, lungo tutto il corso del Canale Reale, dalla sorgente alla foce.

L’invito è quello di scattare fotografie che mostrino il fiume nella sua interezza, tra valenze territoriali, storiche e naturalistiche, rilevando anche criticità e debolezze. L’obiettivo è quello di osservare il Canale Reale attraverso nuove PROSPETTIVE che gli/le appassionati/e di fotografia (professionisti e dilettanti) vorranno dare.

 

AMBITI DI INDAGINE

I partecipanti sono chiamati a rispondere ad uno o più dei seguenti ambiti di indagine che sono stati definiti a partire dai quattro temi strategici, a cui potranno ispirarsi gli scatti fotografici da candidare

 

Partecipa al concorso


Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER”
sottomisura 19.2 “Sostegno all’esecuzione degli interventi dell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo”
sottomisura 1.2 Azioni di informazione rivolta alle aziende operanti in zone rurali
Intervento 3.2.