Conferenza stampa raccolta fondi CASA MODUGNO

Il

28

Luglio


Conferenza stampa di presentazione della raccolta fondi per la realizzazione di targa e sagoma in MEMORIA di DOMENICO MODUGNO

 

Venerdì 28 luglio alle ore 19.00 si terrà una conferenza stampa di presentazione della raccolta fondi per la realizzazione di una targa e una sagoma in memoria di Domenico Modugno.
 

L’evento si svolgerà presso la Casa Rurale Gruppo di Azione Locale GAL “Terra dei Messapi” e sede dall’Associazione Culturale Domenico Modugno.
 

Interverranno:

Toni MATARELLI                       Presidente della Provincia di Brindisi e Sindaco di Mesagne;

Marialucia ARGENTIERI        Sindaca del Comune di San Pietro Vernotico;

 

Cosimo MODUGNO                  Presidente dell’Associazione Culturale Domenico Modugno

Antonio MANIGRASSO           Presidente dell’Associazione Astra

Antonio LEGITTIMO                 Direttore del GAL Terra dei Messapi

 

Sono invitati a partecipare il Consiglio Comunale di San Pietro Vernotico, le associazioni e i referenti dei comuni limitrofi di Cellino SM, San Donaci, San Pancrazio Salentino e Torchiarolo,  al fine di confrontarsi sulle modalità di sostegno del progetto, che si inserisce nella valorizzazione della memoria storica di Domenico Modugno.
 

La partecipazione di tutti è fondamentale, poiché Domenico Modugno rappresenta tutti noi e solo attraverso la collaborazione tra i diversi comuni, attraverso un processo partecipato, si potrà ottenere il successo desiderato.
 

Domenico Modugno, con la sua indimenticabile canzone “Nel Blu, dipinto di Blu”, ha conquistato il cuore degli italiani nel lontano 1958. Molti potrebbero non sapere che il cantante ha trascorso la sua giovinezza a San Pietro Vernotico, un luogo che ancora oggi lo ricorda e lo ama. Proprio dall’amore e dalla stima che la comunità nutre nei confronti del cantante, nasce l’idea di realizzare una targa e una sagoma che rappresentino l’essenza del giovane cantastorie che girava il paese a fare le serenate.
 

Questo progetto rappresenta un importante punto di valorizzazione del territorio e richiede la collaborazione tra comuni, enti, associazioni e l’intera comunità della Terra dei Messapi.
 


←  Indietro