
Il
10
Marzo
Con Social Advertising di Mercoledì 10 marzo, SMART HOUR giunge al 4° appuntamento sulle tematiche delle digital strategies per PMI rurali
Per social advertising si intendono tutte quelle azioni compiute sui social network, atte alla promozione di un dato bene/servizio. Le inserzioni sui social possono essere testuali, fotografiche, banner, video: tutto quello che può essere veicolato attraverso i social network.
Ma qual è la peculiarità delle promozioni sui social?
Grazie alle sponsorizzate rendiamo visibile il nostro annuncio solo agli utenti realmente interessati al nostro prodotto. Così facendo raggiungeremo una fascia di pubblico che, con grande probabilità compirà un’azione sul post. Un mi piace, un commento, un contatto, la visualizzazione del nostro sito o il download della nostra app, l’acquisto sul nostro e-commerce, sono tutte le azioni che possono essere veicolate attraverso la social advertising.
I canali dove pubblicare i nostri annunci sono ormai molteplici e bisogna comprendere bene dove promuovere il nostro prodotto, quando e soprattutto qual è la fascia di mercato target. La profilazione corretta del nostro pubblico di riferimento è fondamentale affinché la promozione possa rendere il massimo delle prestazioni.
In buona sostanza il nostro pubblico sarà definito grazie alle caratteristiche Geografiche (dove vive o si trova in quel momento) Demografiche (sesso, età, istruzione, lavoro e situazione sentimentale) ed ai suoi interessi, derivati dai Like.
Ma come creare un post adatto alla sponsorizzazione?
Qual è il mio target di riferimento?
Quanto budget devo investire sui social?
Appuntamento quindi con Smart Hour mercoledì 10 marzo 2021 alle ore 18.30, la formazione on line per le aziende rurali aderenti alla Carta dei servizi turistici di qualità.
Qui il link per partecipare all’evento http://bit.ly/30qjLpW
Guarda il webinar su Youtube