La storia
Francavilla Fontana (Francaidda in dialetto) è un Comune della provincia di Brindisi, caratterizzato da produzione agricola, ma anche da attività commerciali e industriali.
Il suolo e le campagne del francavillese sono dominati da uliveti, vigneti, colture erbacee e ortaggi. Francavilla Fontana è situata su un’area densa d’insediamenti risalenti al preistorico e al neolitico, come sostengono alcuni studiosi locali. I primi segni di civiltà organizzate si sono avuti prima con gli insediamenti messapici e poi sono esplosi nel medioevo con la dominazione di diversi principati discendenti della famiglia d’Angiò. Da qui la presenza del Castello dei Principi Imperiali. Inoltre Francavilla ospita numerose chiese tra le quali spicca la chiesa di Santa Chiara (sede della Confraternita della Morte).
Nell’affascinante centro urbano oltre ai bellissimi palazzi nobiliari, si diramano molte botteghe dolciarie nelle quali è possibile gustare i tipici dolci artigianali: la copeta un glassato croccante di mandorle e i confetti ricci, mandorle tostate ricoperte di zucchero.
A questi sapori e profumi si aggiungono quelli della campagna circostante piena di masserie didattiche e agriturismi, dove si può gustare e riscoprire la cucina rurale e la vita contadina.
A Francavilla Fontana perdura da secoli una solida tradizione di cartapestai che lavorano la cartapesta policroma delle sante sculture, esposte nelle processioni e nei riti religiosi della Settimana santa.
Curiosità
Processione dei Misteri dei Pappamusci
Nel periodo tra marzo – aprile della Settimana Santa, dalla chiesa del Carmine, dopo la messa vespertina, sfilano in coppia i «pappamusci», i confratelli scalzi e incappucciati si recano a passi lenti in chiesa per implorare la grazia di Cristo, il cui simulacro è conservato nella sede della Reposizione, comunemente detta dei «sepolcri». È un’antica usanza religiosa risalente all’epoca spagnola.
FESTE PATRONALI
Festa della Madonna del Carmine
Luglio
Rito religioso e civile.
Fiera di San Lorenzo
Agosto
Rito religioso e civile.
Festa dei Santi Medici Cosma e Damiano
Agosto
Rito religioso e civile.
Festa patronale della Madonna della Fontana
Settembre
Rito religioso e civile.
Festa dell’Immacolata
Dicembre
Rito religioso e civile.
FIERE
Fiera di San Marco
Dopo la Pasqua, a Francavilla Fontana si svolge la Festa della Madonna della Croce.
Fiera Nazionale dell’Ascensione
Maggio
Voluta dalla famiglia Imperiali agli inizi del Settecento, successivamente fu pian piano trascurata. Nel 1929, il podestà Pompeo Pisciotta decise di riproporla. Diventato polo fieristico regionale tra i più importanti, la fiera dell’Ascensione è una maestosa esposizione, capace di attrarre aziende da ogni parte del Mezzogiorno d’Italia.
Fiera dei Saperi e dei Sapori
Settembre
Manifestazione enogastronomica; tradizionale fiera dedicata ai prodotti alimentari genuini.
EVENTI
Notte degli Imperiali
Estate
Notte bianca organizzata in vari punti della città. Durante tutta la notte, lungo le strade si allestiscono numerosi spettacoli musicali, teatrali e culturali.
Corteo storico
Settembre
Il corteo storico è una manifestazione che ripercorre le tappe principali della storia della città. Il corteo si svolge quasi sempre la terza domenica di settembre ed è costituito da circa seicento figuranti che vestono abiti medievali, rinascimentali e barocchi. La sfilata si conclude con la cavalcata simbolica del principe Michele Imperiali e della sua consorte nel quartiere fieristico, terminando con la consegna delle chiavi della città.
Presepe Vivente
Dicembre
MERCATO INFRASETTIMANALE
Il sabato.
Foto Gallery
- Ingresso Castello degli Imperiali
- Foro del Castello degli Imperiali
- Chiesa di Santa Chiara (confraternita della Morte)
- Navata chiesa di Santa Chiara (confraternita della Morte)
- Il santuario della Madonna della Croce
I Personaggi
Evangelista Menga [… – …] architetto militare italiano vissuto nel XVI secolo. Architetto milite ai servigi di Carlo V e creatore del Castello di Copertino, del Castello di Barletta, del Castello di Mola di Bari, del Castello di Parabita, il torrione difensivo di Margherita di Savoia e infine progettò le Fortificazioni di Malta durante il grande assedio del 1565.
Carlo Borromeo [1538 – 1584], cardinale e arcivescovo di Milano, anche feudatario di Francavilla. È ricordato per essere stato un grande riformatore, nel secolo XVI assieme a Ignazio di Loyola, della Chiesa Cattolica.
Michele Imperiali Junior [Napoli, 7 luglio 1719 – Napoli, 10 febbraio 1782] nobile francavillese, appartenente alla famiglia degli Imperiali. Ricordato per essere stato un filantropo, grazie all’importante sostegno economico dato per la ricostruzione della Chiesa Matrice, gravemente deteriorata dal sisma del 1743.
Domenico Antonio Carella (Francavilla Fontana, 1721 – Martina Franca, 1813) è stato un artista e pittore italiano.
Il Carella trasse la sua cultura artistica da Francesco Solimena e Pompeo Batoni, dopo si affiancò allo stile pittorico di Corrado Giaquinto e Luca Giordano. L’artista lavorò anche a Martina Franca intorno al 1770 dove fu sancita la sua fama, lavorando per gli affreschi del Palazzo Ducale del duca Francesco III Caracciolo in diverse sale. Stimato e ritenuto artista prolifico in Puglia operò nel settecento anche nelle zone di Alberobello, Calvera, Carosino, Castellaneta, Ceglie Messapica, Conversano, Copertino, Erchie, Ferrandina, Francavilla Fontana, Mesagne, Monopoli, Mottola, Palagiano, Rutigliano, Taranto, Terlizzi, Torre Santa Susanna.
Giovanni Calò [Francavilla Fontana, 24 dicembre 1882 – Francavilla Fontana, 25 maggio 1970] è stato un politico e pedagogista italiano. Fu docente presso la facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Firenze, della quale fu anche Preside.
Inoltre, è stato anche vicepresidente della Camera dei deputati durante la presidenza di Enrico De Nicola e sottosegretario alla Pubblica istruzione nel primo governo Facta.
Clementina Forleo [Francavilla Fontana, 31 gennaio 1963] magistrato italiano. Ha svolto e svolge diverse attività giurisdizionali a livello nazionale.
Le Aziende
B&B, HOTEL e PENSIONI:
• IMPERIALI HOTEL
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
Via D’Angiò, n°2
Tel 0831 819617
www.imperialihotel.com
• MASSERIA NUOVA FRANCAVILLA FONTANA (BR) zona campagna
Contrada Masseria Nuova
Cell 347 5515217
www.masserianuova.it
• B&B IMPERIALI
FRANCAVILLA FONTANA (BR) zona centro
Via Francesco Baracca, n°75
Tel. 0831 811281 Cell. 320 0821575
www.beb-imperiali.it
BAR, RISTORANTI e PIZZERIE:
• RISTORANTE ARCO OLIMPIO
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
V. Arco Olimpo, n°4
Cell 328 8017958, Tel 0831 843782
• LA BUONA LUNA
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
Via Vittorio Alfieri, n°23
Cell 393 6732455
• RISTORANTE AL PICCOLO MONDO PIZZERIA
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
Via San Francesco, n°98
Cell 328 9703615 Tel 0831 815169
• CASA RESTA – SALA RICEVIMENTI
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
Superstrada Taranto-Brindisi
Tel 0831 899393
• CAFFE’ CENTRALE S.A.S. DI LEONE ANNA & C.
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
Piazza Umberto I, n°7
Tel 0831 844309
• CAFÈ NOIR DI MILONE ANTONIO
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
Corso Umberto I, 91
Tel 0831 1980892
• BAR CHOPIN DI L. ARGENTIERO
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
Corso Umberto I, 86
Tel 0831 843796 Cell 320 6829867
• BAR AURORA
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
Corso Garibaldi, n°41
Tel 0831 841976
AGRITURISMI e MASSERIE DIDATTICHE:
• AGRITURISMO MASSERIA NUOVA
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
S.pr. Francavilla Fontana – Sava, n°6
Tel 0831 618152
• AGRITURISMO TRITICUM
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
Via Ceglie
Tel 0831 1820105
AZIENDE AGRICOLE:
• AZIENDA AGRICOLA VECCHIO
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
via Nicola Distante, n° 34
Cell 389 0757189
• AZIENDA AGRICOLA F.lli TURRISI
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
E-mail tonyturrisi@hotmail.it
• AZIENDA AGRICOLA INCALZA VITO
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
Giacomo Leopardi, n°43
Cell 327 8832555
• AZIENDA AGRICOLA SCAZZERI
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
Corso Umberto I, n°95
• CALIANDRO GIUSEPPE
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
Via Carlo Alberto dalla Chiesa, n°1
Tel 0831 853416
• AZIENDA AGRICOLA FRATELLI BIANCO
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
Via Carlo Pisacane, n°21
• AZIENDA AGRICOLA ARGENTIERO ANTONIO E FIGLI
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
Via Suor Antonietta Zullino, n°37
Tel 0831 854195
• MASSERIA PALMO
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
Contrada Palmo, n°1
www.agriturismopalmo.com
Tel 0831 810818
• SGCL VINI SRL SOCIETA’ AGRICOLA
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
Via Simeana, n°41
• AZIENDA AGRICOLA RICCHIUTI ANTONIO
FRANCAVILLA FONTANA (BR)
Via Libertà, n°55