Degustazione nell’antica bottaia

Tipo Itinerario: Enogastronomico
Luogo di Partenza: Cantina San Donaci
Tempo Necessario: 90 minuti
Mezzo di trasporto: A piedi
Comuni coinvolti: San Donaci
Contatto: 0831681085
E-mail: info@cantinasandonaci.eu

DESCRIZIONE

Cantina San Donaci tra le più antiche aziende dell’agro salentino nasce nel 1933 grazie all’idea imprenditoriale di un gruppo di 12 agricoltori che per sviluppare l’economia del loro prodotto e della loro terra fonda quella che oggi è l’azienda.
Superate le iniziali diffidenze, ai primi soci fondatori si aggiungono altri agricoltori convinti, con i fatti, della validità dell’iniziativa.

Con il passare degli anni l’azienda ha raggiunto un numero abbastanza cospicuo di soci tanto da averne oggi all’attivo circa 300, che permettono all’azienda di incamerare un quantitativo di uve, che varia a seconda delle annate, dai 25.000 ai 30.000 quintali, i quali pur con gli anni avversi che il settore vitivinicolo ha sofferto, non hanno esitato un attimo a proseguire e completare quelli che erano gli investimenti già programmati per i piani di ammodernamento sia strutturale che tecnologico.

Per la sua continuità e per il suo forte radicamento al territorio ha dato un forte contributo alla storia agricola del Salice Salentino  diventando un autorevole punto di riferimento dell’enologia italiana.

Esperienze enoturistiche e visite guidate:

  • 5 € a persona: visita dell’azienda e della bottaia, degustazione di tre vini a scelta.
  • 10 € a persona: visita dell’azienda e della bottaia, degustazione di tre vini a scelta con l’abbinamento dei prodotti tipici salentini.
  • 15 € a persona: tour nei vigneti e nei vari punti di interesse, visita dell’azienda e della bottaia, degustazione di tre vini a scelta con l’abbinamento di prodotti tipici salentini.

La durata minima del tour con degustazione è pari a 1 ora e mezza. Qualora vogliate andare a visitare anche i vigneti e vedere da vicino il Tempietto di San Miserino allora dovete prevedere una sosta non inferiore alle 2 ore e mezzo.

PUNTI DI INTERESSE

Una bottaia ipogea suggestiva che conserva tutto il gusto che ritroviamo nel calice con il loro vino.


CONTATTA IL GAL

    Acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy





    Nota: tutti i campi sono obbligatori