
Il
23
giugno
Investimenti in attività extra-agricole
Pubblicato nel Bollettino ufficiale n. 45 del 13 aprile 2017 l’avviso pubblico che attiva la sottomisura 6.4.“Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole” del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Puglia (PSR Puglia 2014-2020). Il provvedimento di approvazione è la determinazione n. 54/2017 dell’Autorità di Gestione PSR Puglia.
Le aziende agricole pugliesi potranno presentare domanda, previo Piano aziendale, sì da ottenere sostegni finanziari per investimenti in produzione di beni e servizi complementari all’attività extra agricola. Dal turismo, alla ristorazione, passando per la didattica, la valorizzazione e promozione dell’ambiente e del paesaggio rurale, fino alle attività dedicate al sociale (AGRITURISMO – FATTORIA SOCIALE – MASSERIA DIDATTICA).
«L’obiettivo – spiega di Gioia – è favorire l’integrazione delle imprese agricole a livello territoriale con gli altri settori produttivi, valorizzando l’agricoltura non solo dal punto di vista economico, ma anche di presidio e tutela del territorio, del paesaggio e ambiente».
Il bando è disponibile al seguente link
AVVISO IMPORTANTE:
- SCADENZE
Con DAG n. 104 del 19 giugno 2017 l’Autorità di Gestione del PSR Puglia 2014/2020 ha stabilito l’avvio dell’operatività del portale regionale per l’implementazione dell’E.I.P. Il portale regionale sarà operativo per la compilazione e invio telematico dell’E.I.P. dalle ore 12.00 del 23.06.2017 e per i sucessivi 80 giorni, ovvero fino alle ore 12.00 dell’11/09/2017.
Invece il termine per l’operatività del SIAN per il rilascio della Domanda di Sostegno (DdS) è fissato per le ore 24.00 del 16.09.2017.
La documentazione di cui al par. 13 del’avviso deve essere inviata telematicamente entro e non oltre le ore 12.00 del 21/09/2017.
- MODIFICHE/INTEGRAZIONI
Con DAG n. 103 del 19 giugno 2017 l’Autorità di gestione ha apportato integrazioni e precisazioni ai paragrafi 2,8,10.3,12,13,14,16.2,16.3,18.3 dell’Avviso originale, di cui è bene prendere nota e visione. In evidenza in rosso alcune delle modifiche ed integrazioni apportate.
Di seguito scheda sintetica del bando
Titolo | Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Misura 06 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese” Sottomisura 6.4 “Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole”. Approvazione dell’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno |
Fonte | DETERMINAZIONE DELL’AUTORITA’ DI GESTIONE PSR PUGLIA 10 aprile 2017, n. 54, Bollettino Ufficiale della Regione Puglia – n. 45 del 13-4-2017 |
Obiettivi (4) | La sottomisura mira a incentivare la diversificazione delle attività agricole al fine di creare nuove fonti di reddito e occupazione, nonché a valorizzare la multifunzionalità delle aziende agricole per contrastare, soprattutto nelle aree rurali a scarsa competitività, l’abbandono dell’attività agricola. |
Finalità (4.1) | Il presente avviso pubblico ha la finalità di sostenere in contesto aziendale la diversificazione delle attività agricole, con l’introduzione di attività extra-agricole quali: – l’ospitalità agrituristica; – l’offerta di servizi educativi, ricreativi e didattici alla popolazione in conformità a quanto stabilito dalla L.R. del 26 febbraio 2008, n. 2 “Riconoscimento delle masserie didattiche” e dalla L.R. del 10 dicembre 2012 n. 40 “Boschi didattici della Puglia”; – la produzione e la vendita di energia da fonti rinnovabili; – la fornitura di servizi socio-sanitari. |
Localizzazione interventi (5) | Regione Puglia Gli interventi devono essere realizzati nelle seguenti aree rurali: – aree rurali con problemi di sviluppo (zone D); – aree rurali intermedie (zone C) – aree ad agricoltura intensiva specializzata (zona B) Non sono finanziabili gli interventi realizzati nelle zone classificate come “Aree urbane e periurbane” (zone A). |
Beneficiari (7) | Sono beneficiari della sottomisura 6.4 gli agricoltori che esercitano l’attività agricola ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile o loro coadiuvanti familiari qualora componenti di un’impresa familiare costituita ai sensi dell’art. 230 bis del Codice Civile, in forma singola o associata, che diversificano la loro attività avviando attività extra-agricole. Il coadiuvante familiare deve risultare, nell’ambito dell’impresa agricola per la quale collabora, unità attiva iscritta presso l’INPS |
Condizioni di ammissibilità (8) Dichiarazione e impegni (9) |
Il richiedente dovrà possedere alla data di presentazione della DdS e mantenere per l’intera durata dell’operazione finanziata i requisiti di cui al punto 8) dell’avviso, tra le quali abbiamo:
q. non aver beneficiato nell’esercizio finanziario in corso e nei due esercizi finanziari precedenti di aiuti a titolo “de minimis” superiori a 200.000,00 euro, ai sensi del Reg. (CE) n. 1407/2013. Inoltre dovrà assumere l’impegno a rispettare, in caso di ammissione finanziamento e pena l’esclusione degli aiuti concessi le condizioni di cui al punto 9) del’avviso. |
Tipologie degli investimenti e costi ammissibili (10) | Sono ammissibili al sostegno le voci di spesa inerenti l’investimenti materiali e immateriali funzionali:
|
Tipologia ed entità del sostegno pubblico | Il contributo è pari al 50% della spesa ammessa a finanziamento. Nel caso di realizzazione di un impianto a biomassa, per il quale il beneficiario decidesse di usufruire delle agevolazione del conto energia, l’aliquota contributiva, calcolata sulla spesa ammessa a finanziamento, è pari al 40%.L’aiuto pubblico può essere concesso come contributo in conto capitale o in conto interesse.L’investimento, comprese le spese generali, non deve essere inferiore a 30.000 euro e non superiore a 600.000,00 euro, compreso le spese generali. La spesa eccedente tale limite sarà a totale carico del beneficiario, il quale ha l’obbligo di realizzare l’intero progetto approvato i cui interventi saranno tutti oggetto di accertamenti finali. In applicazione del regime de minimis di cui al Reg. 1407/2014, il contributo pubblico a favore del beneficiario non potrà essere maggiore di euro 200.000,oo per un periodo di tre anni. Pertanto l’aiuto pubblico concedibile sulla spesa ammessa ai benefici sarà determinata in funzione di altri aiuti eventuali concessi al medesimo beneficiario nell’esercizio finanziario in corso e nei due precedenti. |
Termine e modalità di partecipazione (13) | I soggetti che intendono partecipare al presente avviso devono:
FASE 1 |
Note generali | I contenuti del presente divulgativo non possono e non devono considerarsi esaustivi. Le informazioni e la documentazione relativa al presente Avviso potranno essere acquisite collegandosi sul sito web www.svilupporurale.regione.puglia.it. |
Ulteriori Info e documentazione | Bollettino Ufficiale Regione Puglia n. 45 del 13 aprile 2017 |