Riapertura bando intervento 2.1 – Turismo (3° S&G)

Il

24

Febbraio


Riaperti i termini di presentazione delle DDS per il bando “Servizi al Turismo”.

Con Determinazione del RUP (prot. n. 236 del 19/02/2021),  pubblicata sul  BUR Puglia  del 25.02.2021 sono stati  riaperti i termini  relativi all’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno a valere sull’intervento 2.1 “Incentivare lo sviluppo e l’avviamento di PMI legate alla fruibilità turistica innovativa del territorio“ (terza scadenza periodica).

Scadenze

  • Inizio operatività del portale SIAN per rilascio DDS: 25 febbario 2021;
  • Inoltro modelli 1 e 2 entro il 19 aprile 2021;
  • Termine operatività del portale SIAN per il rilascio DDS: ore 12.00 del 21 aprile 2021;
  • Presentazione documentazione cartacea presso il GAL entro le ore 12.00 del 28 aprile 2021

Chi può accedere al finanziamento

Potranno essere finanziate Piccole e Medie Imprese esistenti o di nuova costituzione che intendano creare o integrare la propria offerta con nuovi servizi a supporto del settore turistico, che arricchiscano e qualifichino l’esperienza di fruizione del viaggiatore nella Terra dei Messapi, non soltanto con i mezzi tradizionali ma anche attraverso l’uso di nuove tecnologie.

Interveti ammessi

Sono ritenuti ammissibili, nell’ambito del presente bando, le seguenti tipologie di investimento:

  • miglioramento accessibilità degli immobili/spazi, destinati alla fruibilità da parte dei turisti, attraverso interventi di adeguamento;
  • nuovi servizi finalizzati alla destagionalizzazione dell’offerta turistica. A titolo esemplificativo, attività e servizi innovativi nell’ambito della cultura, turismo rurale, turismo enogastronomico, turismo sostenibile, intrattenimento, fruizione del territorio e tempo libero, servizi turistici, ecc);
  • realizzazione di nuovi servizi migliorativi per le strutture ricettive extra-lberghiere, limitatamente alla realizzazione di servizi complementari consentiti dalla normativa vigente;
  • potenziamento del comparto outdoor, a titolo esemplificativo interventi atti a creare o implementare servizi/circuiti riguardanti lo sport, in particolare attrezzature a supporto dell’escursionismo, cicloturismo, turismo equestre, trekking, walking, aree giochi, spazi per il tiro con l’arco, punti di rifornimento e di assistenza, ciclofficine, ecc;
  • integrazione tra gli attori della filiera del turismo;
  • riduzione dell’impatto ambientale dei rifiuti;
  • agenzia di servizi al turismo/punti di accoglienza turistica;
  • servizi direttamente connessi al turismo per famiglie, scuole e gruppi organizzati;
  • realizzazione e potenziamento dei servizi che favoriscano l’avvicinamento del turista ai prodotti tipici del territorio (laboratori didattici, laboratori di degustazione, circuiti enogastronomici, che forniscano esperienze didattiche legate ai prodotti tipici locali);
  • servizi per il benessere e percorsi sensoriali;
  • servizi per il benessere degli animali da compagnia (ad esempio attività di dog sitter);

Ad ogni modo, l’elenco delle attività economiche ammissibili sono indicate nell’allegato N – Codici ATECO, parte integrante del presente bando pubblico Download – Scaricato 710 volte.


DOWNLOAD

Avviso pubblico Download – Scaricato 315 volte

Allegati Download – Scaricato 195 volte

Modello 1 Autorizzazione Accesso Fascicolo Aziendale e Modello 2 Autorizzazione Accesso Portale SIAN Download

Check list confronto preventivi Download

Modello protocollo di intesa Download

Tabella di raccordo allegati bando Download

Tabella di raccordo VCM e DGR 1802 del 07/10/2019 Download

Scheda di sintesi Bando Download

 

Nota bene

Per partecipare al bando occorre preliminarmente aprire o aggiornare un FASCICOLO AZIENDALE attraverso un CAA. Ecco come fare:

Sarà necessario, dunque, delegare un TECNICO per la compilazione della domanda di sostegno sul portale SIAN. La delega avviene attraverso la compilazione dei MODELLI 1 e 2. I modelli devono essere inviati via e-mail nei modi indicati dal paragrafo 13 del bando.

Materiale utile

OSLO MANUAL – Cap. 3 (ITA)“; OECD/EUROSTAT, 2018 Download

OSLO MANUAL (ENG)“; OECD/EUROSTAT, 2018 Download

 

 

 


Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER”
sottomisura 19.2 “Sostegno all’esecuzione degli interventi dell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo”
sottomisura 1.2 Azioni di informazione rivolta alle aziende operanti in zone rurali
Intervento 3.2.