1.3/1.4 Bando Start Up Commercio (2° versione)

Il

24

Settembre


NUOVO AVVISO PUBBLICO – Intervento 1.3/1.4 “Start Up Commercio” (2° versione)


Istruttoria tecnico – amministrativa


Pubblicata sul BURP la Determina di approvazione esiti fase ricevilità DDS Download

Di seguito la Determina di approvazione della graduatoria provvisoria delle DDS presentate a valere sul presente bando Download



PROROGA

Inseguito a richieste pervenute alla segreteria da parte di potenziali beneficiari, con DETERMINA n. Prot. 1296/2020 Download in pubblicazione sul prossimo numero utile del BURP, il GAL PROROGA i termini di rilascio sul portale SIAN al 30/11/2020 e di presentazione agli uffici del GAL del plico cartaceo alle ore 12.00 del 04/12/2020;


Avviso pubblico per la creazione di “START UP LEGATE ALLO SVILUPPO DI SISTEMI INNOVATIVI PER IL COMMERCIO DEI PRODOTTI TIPICI E TRADIZIONALI”

Il bando MULTI INTERVENTO del GAL TDM, relativo all’ Azione 1, Sotto Intervento 1.3 – “Aiuto all’avviamento di start up di imprese” e Sotto Intervento 1.4 – “sostegno per lo sviluppo di sistemi innovativi per il commercio dei prodotti tradizionali e tipici del territorio” del PAL TDM si propone di sostenere, attraverso un premio forfettario di Start-Up, la creazione di nuove PMI nell’ambito delle attività economiche extra – agricole ma funzionali alla valorizzazione e allo sviluppo delle filiere produttive locali e aumentare le opportunità di lavoro dell’area del GAL “Terra dei Messapi”.

N.B. Tale premio sarà concesso esclusivamente se il richiedente presenterà contemporaneamente Domanda di Sostegno a valere sul sotto intervento 1.4 relativo al sostegno per lo sviluppo di sistemi innovativi per il commercio dei prodotti tradizionali e tipici del territorio.

Beneficiari

I beneficiari del presente avviso sono microimprese e PMI di nuova costituzione che intendano avviare un’attività nel settore del commercio dei prodotti tradizionali locali in modo da incrementare il valore aggiunto del territorio e delle aziende locali di produzione e trasformazione, anche attraverso nuove forme commerciali legate a tecniche di vendita originali e innovative.

Scadenze

Apertura SIAN: Il termine iniziale di operatività del portale SIAN per la compilazione delle Domanda di Sostegno (DdS) è stabilita al 30 settembre 2020;

Tempistiche e scadenze:

  • 17/11/2020 – Data entro cui sarà possibile abilitare i tecnici alla compilazione delle pratiche;
  • 23/11/2020 ore 12:00 – Termine finale di operatività del portale SIAN per il rilascio della DdS;
  • 30/11/2020 ore 12:00 – Consegna della DdS corredata di tutta la documentazione progettuale.

Fascicolo aziendale

Il GAL evidenzia che per partecipare al bando occorre preliminarmente aprire o aggiornare un fascicolo aziendale attraverso un Centro di Assistenza Agricola (CAA) e successivamente delegare un tecnico per la compilazione della domanda di sostegno sul portale SIAN. La delega avviene attraverso la compilazione dei modelli 1 e 2. I modelli devono essere inviati via e-mail nei modi indicati dal bando. Di seguito i moduli da compilare Download

Nota bene

Si invitano i soggetti interessati ad utilizzare la check list “costi di riferimento” per la comparazione dei preventivi così come previsto all’art. 14.3 punto 22) dell’avviso pubblico.

Estratto BURP n. 134 del 24/09/2020 Download 1,8 MB / 210


Allegati

  • Avviso pubblico con testo consolidato (aggiornato al 5/10/2020) Download
  • Allegati Download
  • Tabella di raccordo documentazione bando/SIAN – Excell Download  e Pdf Download
  • 1.3 Schede riduzione e esclusione – Tabella di raccordo Download
  • 1.4 Scheda riduzione ed esclusione – Tabella di raccordo  Download
  • Check list “costi di riferimento” Download

Materiale utile

OSLO MANUAL – Cap. 3 (ITA)“; OECD/EUROSTAT, 2018 Download

OSLO MANUAL (ENG)“; OECD/EUROSTAT, 2018 Download

Faq

verifica faq


Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER”
sottomisura 19.2 “Sostegno all’esecuzione degli interventi dell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo”
sottomisura 1.2 Azioni di informazione rivolta alle aziende operanti in zone rurali
Intervento 3.2.